21 dicembre – Il solstizio d’inverno

Il Solstizio d’inverno, datato 21 dicembre, ha il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno. 
Il termine Solstizio viene dal latino “Solstitium“, che significa letteralmente “Sole fermo”.
La parola Yule invece si crede derivi dalla parola anglosassone “Iul” o dal norvegese “Jul” che significa “Ruota“, quindi una data che segna il punto definitivo nella Ruota dell’Anno.
E’ il giorno della ” rinascita del sole”, lo Yule, che segna l’allungarsi progressivo delle giornate e l’inizio di quella che sarà la prevalenza finale delle ore di luce rispetto a quelle di buio. 

Continua a leggere "21 dicembre – Il solstizio d’inverno"

Lo spirito della Guida Ambientale Escursionistica

Un gran bel video realizzato da Va’ Sentiero in collaborazione con AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche l’associazione di cui facciamo parte e che sintetizza bene il nostro spirito e il nostro modo di vivere questo meraviglioso mestiere che è molto più di un “semplice lavoro”, è un pezzo d’anima…

Continua a leggere "Lo spirito della Guida Ambientale Escursionistica"

La magia delle castagne

“Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.”
Paulo Coelho
Il racconto della meravigliosa escursione di oggi: la magia delle castagne ha riempito di magia l’intera giornata… un gruppo numeroso pieno di carica, allegria e gioia di stare insieme…il bosco con i suoi incredibili colori autunnali, un’accoglienza strepitosa da parte di Casa al Gianni che ci ha aperto le porte del loro castagneto e della loro bellissima azienda per concludere con una degustazione dei loro eccellenti prodotti. 
 
Insomma davvero tanti oggi gli ingredienti che hanno reso questa escursione davvero MAGICA!
 
Continua a leggere "La magia delle castagne"

L’autunno nella Val di Farma

L’autunno mi lascia senza parole dalla bellezza…una bellezza che ti attraversa l’anima… ❤️ il rumore dei passi sulle foglie quei colori… non è pura magia?
Questo è ciò che ci aspetta la prossima domenica per l’escursione nella Valle del Farma 😍🥾🍂
“Se vuoi andare veloce cammina da solo. Se vuoi andare lontano cammina con gli altri”. (Proverbio Africano)

Continua a leggere "L’autunno nella Val di Farma"

“Il crudo sasso intra Tevere e Arno”

“…il crudo sasso intra Tevere e Arno” così lo definisce Dante nell’XI Canto del Paradiso…
Sulle orme di Francesco anche noi oggi siamo saliti al Sacro Monte de La Verna che ci ha regalato una meravigliosa giornata fatta di energia, sole, foreste millenarie, silenzio, ossigeno per il corpo e per la mente…
 
Grazie a tutti i partecipanti, anche oggi un gruppo super!
Continua a leggere "“Il crudo sasso intra Tevere e Arno”"

Trekking for family alla steccaia sul fiume Merse

“Far conoscere ai bambini il mondo della natura dovrebbe essere considerato uno degli eventi più importanti delle loro vite.” (Thomas Berry)

Ecco il racconto della bellissima escursione della serie #trekkingforfamily che abbiamo fatto oggi lungo il fiume Merse alla scoperta della steccaia e del funzionamento degli antichi mulini.

Un gruppo di bambini super curiosi e spettacolari

“Se vuoi andare veloce cammina da solo. Se vuoi andare lontano cammina con gli altri”. (Proverbio Africano)

Continua a leggere "Trekking for family alla steccaia sul fiume Merse"

Camminando tra storia e natura: Castiglion che Dio Sol Sa

“Se corriamo troppo velocemente nel sentiero del bosco, possiamo non accorgerci del profumo dei fiori nascosti e delle gocce di pioggia suoi loro petali, simili a pietre preziose; probabilmente non ci accorgeremo nemmeno dell’altissimo tronco di un albero morto che, nel cuore della foresta, si è trasformato nella casa comune di uccelli diversi.

Continua a leggere "Camminando tra storia e natura: Castiglion che Dio Sol Sa"