Il fiore dello zafferano

In questo periodo dell’anno capita sempre più spesso fiori di zafferano fioriti.Per conoscere le caratteristiche botaniche di questa pianta dobbiamo parlare delle sue parti: il BULBO da cui origina tutto, i GETTI che fuoriscono dal terreno, le FOGLIE che costituiscono la parte aerea del vegetale e infine i FIORI, che sono quello che verrà da noi raccolto tra la fine di settembre e metà novembre.

Continua a leggere "Il fiore dello zafferano"

Talamone delle Meraviglie

A Talamone si trova una delle porte di accesso al Parco Naturale della Maremma, circa 100 Kmq di territorio protetto su cui si snodano vari itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta, a cavallo, in canoa o anche in carrozza.
L’itinerario che abbiamo testato oggi è il T2, un anello tra macchia mediterranea e scorci sul mare di una bellezza che lascia a bocca aperta.

Continua a leggere "Talamone delle Meraviglie"

Alla scoperta delle rovine di una antico convento immerso nelle Bandite di Scarlino

Oggi sopralluogo tra le meravigliose bandite di Scarlino per preparare un bellissimo trekking alla scoperta delle rovine di un antico convento.
Manca ancora un mesetto all’arrivo della primavera ma l’aria inizia già a scaldarsi anche se qui in Maremma l’inverno è un concetto molto relativo 😉

Continua a leggere "Alla scoperta delle rovine di una antico convento immerso nelle Bandite di Scarlino"