Il narciso

In queste settimane è molto facile imbattersi nello spettacolo della fioritura dei narcisi lungo i nostri sentieri.

Simbolo della bellezza, il fiore di Narciso è legato al mito di questo giovane.
Narciso era figlio di Cefiro e della ninfa Liriope.  La madre, secondo il mito raccontato da Ovidio, chiese all’indovino Tiresia il futuro del figlio e se per lui ci sarebbe stata la vecchiaia.
L’indovino rispose: ” Soltanto se non conoscerà se stesso”.  Narciso era di una bellezza impressionante. Faceva immamorare chi lo vedeva. Ma lui rifiutava qualsisi proposta d’amore.

Continua a leggere "Il narciso"

L’EREMO DI MOTRANO

L’EREMO DI MOTRANO (si trova nel folto bosco vicino all’omonima località della Montagnola senese) è un luogo suggestivo, unico nel suo genere.
Oggi il nostro percorso ci ha portato qui, per testare il sentiero dell’escursione che organizzeremo qui il prossimo mese.
La dimora eremitica è di fatto addossata ad un’ampia cavità naturale di rupe calcarea, cui si inserisce e adatta con un sistema di muri e porticati. All’interno, in una parete intonacata, si notano numerose iscrizioni di epoche diverse, segno che questo luogo venne abitato da vari personaggi nel corso del tempo e, non a caso, le iscrizioni arrivano fino al XIXesimo secolo.

Continua a leggere "L’EREMO DI MOTRANO"